logo della Repubblica italiana

PTOF – Triennio 2022-2025 e relativi allegati

Piano Triennale Offerta Formativa - Triennio 2022-2025 aggiornamento a.s. 2024/25

Descrizione

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è elaborato ai sensi di quanto previsto nella Legge 107/2015, recante “la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ed è il documento fondamentale in cui la comunità scolastica dell’Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti” esprime la propria identità culturale e progettualità, esplicitandone gli aspetti curricolari, extracurricolari, educativi e organizzativi.

Sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dalla Dirigente scolastica, con proprio atto di indirizzo prot. 4408/E dell’11 ottobre 2024, l’aggiornamento del Piano per l’a.s. 2024/25 è stato elaborato dal Collegio dei Docenti in data 11/10/2024 e approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 16/12/2024 con delibera n. 402/2024.

La pianificazione del Collegio Docenti, i cui progetti specifici sono depositati presso la Direzione dell’Istituto, scaturisce dall’esigenza di dare unità alle varie attività che nel corso degli anni sono state introdotte e realizzate nella scuola; di aggiungerne altre, ritenute importanti e necessarie, nell’ottica di una graduale innovazione, anche sperimentale, della ricerca di un raccordo e di un confronto con la realtà territoriale e della introduzione progressiva e graduale dell’autonomia nella pratica educativo-didattica.

Le attività ed i progetti di seguito descritti arricchiscono l’offerta scolastica e concorrono al conseguimento degli obiettivi formativi curricolari. Vengono attivati in gran parte in orario curricolare, ma anche in quello extra-curricolare.
La completa realizzazione dei progetti potrà essere subordinata all’entità dei fondi assegnati al nostro Istituto dal MIUR (relativi al fondo d’istituto).

I progetti e le attività proposti per l’ampliamento dell’offerta formativa approfondiscono sia gli ambiti di riferimento che le competenze chiave europee:

Ambiti

  1. Orientamento e Accoglienza
  2. Inclusione e prevenzione alla dispersione
  3. Educazione alla cittadinanza
  4. Educazione alla salute
  5. Educazione alla sicurezza
  6. Educazione allo sport
  7. Approfondimento disciplinare e interdisciplinare (specifico per ogni indirizzo e/o una o più discipline)
  8. Formazione e orientamento professionale

Competenze chiave europee

  • competenza alfabetica funzionale
  • competenza multilinguistica
  • competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie
  • competenza digitale
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
  • competenza sociale e civica in materia di cittadinanza
  • competenza imprenditoriale
  • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

Allegati