Circolare 173

Circ.173 Alunni iscritti alla classe 1^ a.s. 2025-26 – Scelta alternativa a IRC

Compilazione MODULO C - scelta attività alternativa all’IRC per gli alunni iscritti alla classe prima a.s. 2025/26 – funzione aperta dal giorno 26/06 al 30/06

OGGETTO: Compilazione MODULO C – scelta attività alternativa all’IRC per gli alunni iscritti alla classe prima a.s. 2025/26 – funzione aperta dal giorno 26 maggio al 30 giugno.

Si comunica alle famiglie in indirizzo che, come da nota ministeriale n. 47577 del 26 novembre 2024, tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 dovranno indicare l’attività da svolgere in alternativa all’insegnamento della Religione Cattolica.

Un’ apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni online all’interno della Piattaforma Unica consentirà, solo a chi in fase di iscrizione ha scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, di indicare l’attività da svolgere tra:

A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE: TEMA – LA STORIA DELLA MUSICA. L’attività prevede una verifica ed una valutazione intermedia e finale.

B) ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE. L’attività è svolta all’interno di classi parallele e consiste in approfondimenti personali o svolgimento di compiti assegnati per casa.

C) LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE (NON OPZIONABILE)

D) NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA, ingresso posticipato oppure uscita anticipata (possibile solo se l’ora di religione è in prima o ultima ora di lezione).

NOTA BENE:

Se si opta per l’opzione D, e nell’orario definitivo l’ora di Religione non si colloca né in prima né in ultima ora, verrà assegnata all’alunno l’opzione B;

Se si opta per l’opzione C (non attivata presso il nostro istituto), verrà assegnata all’alunno l’opzione B;

Successivamente alla data del 30 giugno, in caso di non compilazione del modulo C, sarà assegnata all’alunno l’opzione B.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

 Prof.ssa Paola Colamarino

Documenti